Chi è REF Ricerche

REF Ricerche nasce nel 2000 dallo spinoff delle competenze economiche presenti in IRS (Istituto per la Ricerca Sociale). Le attività di consulenza e di analisi si avvalgono quindi di un’esperienza maturata in più di cinquant’anni.

REF Ricerche opera con ricerche e consulenze personalizzate, osservatori indipendenti, attività di formazione e affianca aziende, istituzioni, organismi governativi, nei processi decisionali relativi all’economia, alla finanza e alla gestione delle risorse umane.

REF Ricerche è membro dell’A.I.E.C.E. (Associazione Europea degli Istituti di Congiuntura) e di EUREN, network europeo di ricerca economica.

Partner

Angelo Baglioni

Presidente
Professore ordinario di Economia Politica presso l’Università Cattolica di Milano, Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative. È direttore di Osservatorio Monetario e membro del Comitato direttivo e scientifico del Laboratorio di Analisi Monetaria (Università Cattolica e Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa). Dal 2018 al 2020 è stato membro del Banking Stakeholder Group della European Banking Authority. Dal 1988 al 1997 è stato economista presso l’Ufficio Studi della Banca Commerciale Italiana (ora Intesa Sanpaolo). I suoi interessi di ricerca si collocano nell’area dell’economia monetaria e finanziaria. Ha scritto numerosi articoli pubblicati su riviste internazionali e libri; l’ultimo è Le frontiere della politica monetaria (Hoepli 2021).

Donato Berardi

Partner
Laureato in Economia Politica presso l’Università Bocconi. E’ responsabile degli studi e delle analisi su prezzi e tariffe ed esperto di regolamentazione dei servizi pubblici, con particolare riferimento al servizio idrico, all’ambiente e all’energia. In REF Ricerche dirige il Laboratorio sui servizi pubblici locali ed è responsabile degli studi su prezzi e tariffe. Si è occupato a lungo di consumi e di distribuzione commerciale. E’ autore di pubblicazioni, saggi e articoli sulle tematiche afferenti gli interessi di ricerca.

Roberto Bianchini

Partner
Professore a contratto di Corporate Finance presso l’Università Bocconi, direttore dell’Osservatorio Climate Finance e professore a contratto di Project Finance presso il Politecnico di Milano. Ha conseguito la laurea in Finanza presso l’Università Bocconi, il master in Financial Economics presso l’Università Cattolica di Lovanio (Belgio) e il Phd in ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano. In REF Ricerche svolge attività di ricerca e consulenza su tematiche afferenti al settore energetico, alla finanza sostenibile agli effetti del cambiamento climatico sui settori regolati e della transizione energetica.

Fedele De Novellis

Partner
Laureato in Discipline economiche e sociali presso l’Università Bocconi nel 1991. Gli ambiti di ricerca privilegiati riguardano la congiuntura nei principali paesi industrializzati, l’analisi delle politiche economiche e dei mercati finanziari. È autore di contributi sui temi dell’inflazione in Italia, dell’evoluzione e determinanti del costo del lavoro e dei margini di profitto, dell’andamento della posizione competitiva dei principali paesi industrializzati. È responsabile del gruppo di lavoro Previsioni e analisi macroeconomiche.

Claudia Peiti

Partner
Laureata nel 2007 in Economia e Finanza Internazionale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, si è specializzata in finanza pubblica collaborando prima presso il Dipartimento di Finanza Pubblica dell’Università Cattolica e lavorando in seguito per due anni nell’unità di monitoraggio di finanza pubblica del Servizio Bilancio del Senato della Repubblica. Nel luglio 2010 ha conseguito il Master in Commercio Internazionale, Finanza e Sviluppo presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona. In REF Ricerche da Settembre 2010 si occupa di finanza locale, con particolare attenzione ai temi del federalismo fiscale.

Samir Traini

Partner
In REF Ricerche dal 2004, è responsabile degli studi di regolazione economica nei settori pubblici locali e delle attività di consulenza ad enti e società in materia di pianificazione tariffaria, economica e finanziaria nei settori dell’energia, del servizio idrico e dell’ambiente. Dal 2008 cura, presso la Camera di Commercio di Milano, la segreteria scientifica del Tavolo Tecnico sui Prezzi dell’Energia Elettrica e del Gas Naturale pagati dalle PMI sul mercato libero. Fin dalla sua istituzione (2013), collabora alla stesura dei Contributi del Laboratorio sui Servizi Pubblici Locali di REF Ricerche. Nel 2016 è stato inserito dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico nella lista degli esperti dell’Osservatorio permanente per la regolazione energetica, idrica e del teleriscaldamento. Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche e, nel 2004, il Master in Economia e Finanza Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Cesare Vignocchi

Partner
Laurea in Economia Politica in Italia e Master in Economics alla UCL di Londra è responsabile degli studi e delle analisi sulle principali tematiche afferenti la Pubblica Amministrazione italiana. Lavora correntemente nell’ambito della contrattazione collettiva e dei sistemi salariali del pubblico impiego. Coordina il team di Ref Ricerche che ha contribuito alla determinazione di costi e fabbisogni standard dei Comuni italiani. Si è occupato dell’impatto della regolazione pubblica sulle imprese private. Svolge attività di consulenza per numerose istituzioni statali del nostro paese e ha pubblicato diversi saggi sulle tematiche di interesse.

Ricercatori

Giulia Alberti di Catenaja

Senior Economist/Manager
Laureata in Economia e Management presso la Facoltà di Economia «Federico Caffè» di Roma Tre. In REF Ricerche è Responsabile di Progetto delle attività relative alla sostenibilità, in particolare rendicontazione non finanziaria, stakeholder engagement, pianificazione strategica. Coltiva attività di ricerca e analisi nell’ambito del Laboratorio REF Ricerche.

Andrea Ballabio

Economist/Business Analyst
Laureato in Economics presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, i principali interessi di ricerca concernono l’Economia Pubblica, in particolare la Finanza Pubblica, il Federalismo Fiscale e i Servizi Pubblici Locali. In REF Ricerche dal 2019, si occupa di analisi economica e di studi sui Servizi Pubblici Locali e sul Federalismo Differenziato, con particolare riferimento ai settori del servizio idrico e dei rifiuti.

Nicoletta Barabaschi

Senior Economist/Manager
Ha studiato alla facoltà di Ingegneria Gestionale, indirizzo Mercati Finanziari, presso il Politecnico di Milano. In REF Ricerche si occupa di modelli di supporto alle decisioni con applicazioni che spaziano dalle analisi strategiche alla regolazione. Attualmente ha approfondito in particolar modo l’analisi degli aspetti gestionali e strutturali dei servizi di pubblica utilità, con specifico riferimento al servizio idrico integrato. Tra le aree privilegiate di ricerca vi sono l’analisi del sistema distributivo, l’analisi microeconomica dei mercati e delle politiche tariffarie e la teoria del campionamento statistico.

Marina Barbini

Senior Economist/Manager
Laureata in Economia, indirizzo Impresa, Lavoro e Innovazione, presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano. In REF Ricerche da Aprile 2008 collabora col gruppo di lavoro Previsioni e analisi macroeconomiche, occupandosi di tematiche relative al mercato del lavoro e di immigrazione.

Francesca Casarico

Senior Economist/Manager
Laureata nel 2014 in Economics and Political Science presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Statale di Milano. In REF Ricerche dal 2015, svolge attività di analisi presso l’area Prezzi e Tariffe e si occupa dell’attività di ricerca e gestione del Laboratorio sui Servizi Pubblici Locali.

Giada De Angelis

Economist/Business Analyst
Laureata in Economia per l’ambiente e la sostenibilità presso l’Università degli studi di Siena con una tesi in Economia dei mercati energetici. In REF Ricerche svolge attività di consulenza nell’area Prezzi e Tariffe per i settori idrico e rifiuti e si occupa di attività di ricerca e analisi all’interno del Laboratorio REF Ricerche, con particolare attenzione all’economia circolare e l’uso sostenibile delle risorse.

Lorenzo Di Matteo

Economist/Business Analyst
Laureato in Economia e Politica economica presso l’Università di Bologna, dove ha sviluppato l’interesse per l’analisi statistica ed econometrica. In REF Ricerche dal 2021, svolge attività di ricerca e analisi nell’area Previsioni e analisi macroeconomiche, con particolare attenzione allo studio dell’economia italiana.

Valentina Ferraris

Senior Economist/Manager
Laureata in Discipline economiche e sociali presso l’Università Bocconi. In REF Ricerche si occupa di analisi e previsioni per l’economia italiana. Tra le aree privilegiate di ricerca vi sono l’analisi del mercato del lavoro – specificatamente le tematiche riguardanti le tendenze dell’offerta di lavoro di particolari segmenti e gli effetti delle politiche – e l’analisi delle questioni distributive dei redditi e dei salari.

Filippo Galimberti

Economist/Business Analyst
Laureato in Economics presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano con una tesi in Agricultural Policy. In REF Ricerche si occupa di analisi economica e di studi sui servizi pubblici locali con particolare riferimento al ciclo integrato dei rifiuti. Coltiva attività di ricerca e analisi nell’ambito del think tank.

Rebecca Gironi

Economist/Business Analyst
Laureata in Economia dell’ambiente e dello sviluppo presso l’Università di Roma Tre. In REF Ricerche lavora nell’area Sostenibilità e si occupa di rendicontazione non finanziaria, di analisi per l’allineamento alla Tassonomia Europea e di ricerche e analisi per il Laboratorio REF Ricerche.

Francesca Signori

Manager/Senior Economist
Laureata in Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi”, con indirizzo in Analisi delle Politiche Pubbliche. Dal 2008 in REF Ricerche svolge attività di ricerca e consulenza nell’area Prezzi e Tariffe, con particolare attenzione ai settori dei Servizi Pubblici Locali, quali idrico e rifiuti.

Andrea Tenconi

Economist/Business Analyst
Laureato in Economics presso l’USI (Università della Svizzera Italiana) di Lugano, ha collaborato con il Centre for Energy Policy and Economics (CEPE) del Politecnico Federale di Zurigo. In REF Ricerche si occupa di transizione energetica, politiche climatiche e modellazione econometrica.

Michele Tettamanzi

Economist/Business Analyst
Ottiene il Dottorato di Ricerca in Economia presso l’Università Cattolica di Milano nel 2017. Dal 2018 è in REF Ricerche presso l’area Prezzi e Tariffe, dove svolge attività di analisi economica e ricerca con particolare attenzione ai temi dell’economia comportamentale.

William Traini

Economist/Business Analyst
Laureato in Economia e Management presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, In REF Ricerche dal 2010 presso l’area Prezzi e Tariffe, svolge attività di analisi e ricerca, con particolare attenzione ai settori dei Servizi Pubblici Locali quali idrico e ambiente.

Nicolò Valle

Senior Economist/Manager
Laureato in Economics presso l’Università degli Studi di Torino, ha svolto attività di ricerca presso il Center for Research on Pensions and Welfare Policies (CeRP) del Collegio Carlo Alberto. In REF Ricerche dal 2016, svolge attività di analisi, ricerca e consulenza sulla regolazione economica dei Servizi Pubblici Locali, con particolare riferimento ai settori dell’energia, del servizio idrico e dei rifiuti.

Zeno Vigato

Economist/Business Analyst
Laureato in Economics presso l’Università Cattolica di Milano. In REF Ricerche svolge attività di consulenza nell’area Prezzi e Tariffe, con particolare attenzione all’ambito regolatorio, e si occupa di attività di ricerca e analisi all’interno del Laboratorio Servizi Pubblici Locali.

Advisor

Andrea Boitani

Advisor
Professore ordinario di Economia Politica nella Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica di Milano, dove insegna anche Economia Monetaria. Ha studiato a Roma e Cambridge (UK). Fa parte del Comitato scientifico del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) del Comune di Milano e del Comitato scientifico di ICCSAI (International Center for Competitiveness Studies in the Aviation Industry). Collabora con l’International Transport Forum presso l’Ocse e con Federmobilità. Ha fatto parte delle varie commissioni istituite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. È redattore di www.lavoce.info e collabora a “Il Sole 24 Ore” e “Repubblica – Affari e Finanza”. In REF Ricerche è advisor per le tematiche relative ai servizi pubblici locali.

Francesco Fatone

Advisor
Professore ordinario di Ingegneria Chimica Ambientale presso l’Università Politecnica delle Marche. Si occupa di ricerca, sviluppo, applicazione e analisi di tecnologie e soluzioni eco-sostenibili per realizzare percorsi di economia circolare nei servizi idrici e ambientali, principalmente in ambito urbano. E’ coordinatore o leader di numerose azioni di innovazione Europee finanziate dai programmi Horizon2020, LIFE, PRIMA, ENICBCMED, Water JPI. E’ segretario generale del cluster Resource Recovery from Water dell’International Water Association, co-leader del cluster “Value in Water” della piattaforma Water Europe, co-leader nel cluster europeo ICT4WATER, membro del gruppo di studio per la bioeconomia circolare presso il Ministero dell’Ambiente e membro dell’executive board di Ecomondo. E’ autore di circa cento pubblicazioni indicizzate, citate oltre 2000 volte. In REF Ricerche è advisor sulla bioeconomia e le tematiche impiantistiche legate al ciclo idrico e dei rifiuti.

Antonio Massarutto

Advisor
Docente di Economia Applicata presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DIES) dell’Università di Udine, dove è titolare degli insegnamenti di Politica economica e monetaria, Public economics ed Economia e regolazione dei servizi pubblici. E’ fellow del GREEN (centro di ricerca sulla geografia, le risorse naturali, l’ambiente, l’energia e le reti) dell’Università Bocconi e partner di SEEDS, (Interuniversity Research Center on Sustainability, Environmental Economics and Dynamics Studies). Si occupa di economia ambientale applicata, economia circolare, regolazione delle utilities locali, con particolare riferimento al settore idrico e della gestione dei rifiuti. Collabora stabilmente con le autorità di regolazione a livello nazionale e locale. Ha fatto parte di numerose commissioni istituite presso Ministeri e Regioni nonché di gruppi di lavoro presso istituzioni multilaterali come l’Ocse. Svolge un’intensa attività didattica a livello post-laurea in Italia e all’estero. Collabora con diverse testate nazionali, tra cui www.lavoce.info e il Corriere della Sera. In REF Ricerche è advisor per le tematiche relative ai servizi idrici e ambientali.

Alessandra Motz

Advisor
Ricercatrice Post doc presso l’Università della Svizzera Italiana. Attività di ricerca sugli aspetti comportamentali della transizione energetica. Esperta di regolazione nei settori elettricità e gas. In REF Ricerche è advisor per le tematiche relative alla transizione energetica.

Luca Paolazzi

Advisor
Laureato con lode in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano. E’ stato Direttore del Centro Studi Confindustria dall’ottobre 2007 al febbraio 2018. Dal settembre 1986 al settembre 2007 ha lavorato per Il Sole 24 Ore, con indagini, analisi, fino a coordinare i commentatori del quotidiano. Dal marzo 1984 all’agosto 1986 è stato economista nell’Ufficio Studi FIAT. Ha vinto numerosi premi giornalisti ed è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale della Repubblica su iniziativa del Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Amministrazione, segreteria e supporto. In REF Ricerche sviluppa ricerche e consulenze in ambito economico e finanziario, con particolare attenzione al mondo delle imprese.

Salvatore Parlato

Advisor
Laurea in Economia e Commercio e Master in Economia e Finanza Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2015 al 2019 è stato Commissario Straordinario e Presidente del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria. In precedenza è stato Responsabile Finanza Pubblica, Centro di ricerche REF di Milano (2000-2008), Consigliere Economico Vice-Ministro dell’Economia e delle Finanze (2006-2008), Responsabile Ufficio Studi IFEL (2008-2012), Capo segreteria tecnica dell’Assessore al Bilancio Regione Siciliana, Capo di Gabinetto Assessore al Bilancio e alle Partecipate del Comune di Roma (2013-2015), Consigliere di Amministrazione IRFIS Finsicilia SpA (2013-2018) e Presidente Talete SpA (2015-2019). E’ socio ordinario dell’Accademia dei Georgofili. In REF Ricerche è advisor sulle tematiche dell’innovazione in agricoltura e sulle dinamiche del settore agroalimentare.

Antonio Pergolizzi

Advisor
Environmental analyst, professore a contratto, ricercatore, scrittore e giornalista, dal 2006 cura gli annuali Rapporti Ecomafia di Legambiente. Specializzato in temi ambientali, di compliance, lotta alle illegalità e corruzione. Fa parte di diversi gruppi di ricerca, nazionali e internazionali, ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche. È stato Project manager del progetto di ricerca Civic (partner Legambiente, Agenzia dogane e Corpo forestale dello Stato) e membro dell’Advisory Board dei progetti internazionali Efface, Trees, Reeware, Eco Tiles. In REF Ricerche è advisor sulle tematiche legali e ambientali legate al ciclo dei rifiuti.

Carlo Scarpa

Advisor
E’ professore ordinario di Economia Politica presso l’Università di Brescia. Ha conseguito il Dottorato di ricerca all’Università di Bologna e il PhD in Economia al Nuffield College, Oxford University. Ha insegnato e svolto attività di ricerca presso le Università di Oxford, Bologna, Cambridge, Evry, York, Johns Hopkins University, Bocconi, Boston College, London Business School e l’Ecole Normale Superieure di Parigi. Si occupa di problemi di economia e politica industriale, con particolare riferimento ai temi di antitrust e alla regolazione dei servizi di pubblica utilità. Ha svolto attività di consulenza presso la World Bank, la Banca d’Italia, la Consob, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas e il sistema idrico e per imprese private. E’ stato coordinatore scientifico di diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea. E’ attualmente Presidente di Brescia Mobilità.

Riccardo Scarpa

Advisor
Riccardo Scarpa ha conseguito il Ph.D. in Economia Forestale e delle Risorse naturali ed il M.A. in Economia Agraria presso la University of Wisconsin-Madison. È professore associato in Economia agraria all’Università di Verona dal 2014. In precedenza ha insegnato presso il dipartimento di Economia della facoltà di Management dell’Università di Waikato e alla Queens University-Belfast. Dal 2015 è lecturer presso la Durham University Business School. In REF Ricerche è advisor sulle tecniche econometriche per l’elicitazione delle preferenze applicate ai servizi pubblici locali.

Staff

Nadia Naldi

Cinzia Pignataro

Amministrazione, segreteria e supporto.