Analisi macroeconomica

REF Ricerche vanta una solida esperienza nell’ambito delle analisi e previsioni macroeconomiche, della finanza pubblica e del mercato del lavoro, che rappresentano un riferimento utilizzato da primarie aziende industriali e commerciali, analisti e istituzioni e per valutare lo stato di salute dell’economia italiana, l’impatto degli interventi di politica economica, e per formulare ipotesi di natura strategica. I risultati della ricerca di base alimentano i servizi di consulenza offerti a istituzioni e imprese, la produzione editoriale in abbonamento, rapporti ad hoc costruiti sulle esigenze del cliente, interventi a convegni e seminari.

Servizi


Pubblicazione periodica di Congiuntura.ref, diffuso per abbonamento; illustra i risultati dell’analisi della congiuntura e le previsioni
Fornitura di seminari sui temi della congiuntura economica italiana e internazionale e sulla finanza pubblica
Elaborazione di scenari macroeconomici per simulazioni a partire da set di ipotesi
Valutazioni degli effetti delle politiche
Analisi della congiuntura dei settori produttivi
Analisi della congiuntura economica territoriale
Costruzione di indicatori congiunturali specifici per il monitoraggio di particolari fenomeni
Redazione di rapporti ad hoc su tematiche attinenti il quadro economico

Esperienze qualificanti


Analisi della congiuntura economica italiana e internazionale e elaborazione di scenari macroeconomici con cadenza trimestrale, diffusi attraverso la pubblicazione quindicinale Congiuntura ref.
Costruzione di indicatori di Benessere delle famiglie italiane, analisi e commenti, diffusi con cadenza trimestrale attraverso il Barometro della Fondazione Tarantelli, CISL
Analisi del quadro economico e delle tendenze del mercato del lavoro, stesura del Capitolo 1 del Rapporto Cnel sul Mercato del lavoro (vari anni)
Analisi del quadro economico e delle prospettive per l’economia italiana. Stesura del Capitolo 1 del rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno, 2021
Partecipazione al panel di istituti che fornisce stime all’Ufficio Parlamentare di Bilancio ai fini della validazione del quadro economico del Governo
Costruzione e analisi dei risultati della survey semestrale presso i manager di Ibc (Industria Beni di Consumo)
Analisi del quadro economico e della finanza pubblica italiana, stesura del Capitolo 1 del Rapporto sulla Finanza pubblica italiana (Il Mulino, vari anni)