Regolazione

REF Ricerche segue da oltre un ventennio i processi di regolamentazione dei Servizi Pubblici Locali. In questi anni abbiamo affiancato i soggetti deputati alla regolazione di tali settori nella predisposizione tariffarie, nell’analisi delle strutture di costo, nella misurazione dell’efficienza delle gestioni, nella messa a punto di sistemi di rendicontazione, nella determinazione del costo medio del capitale (WACC), nella regolazione della qualità del servizio e nella simulazione dell’impatto delle manovre di politica tariffaria. Si sono avvalse delle nostre competenze aziende, Regioni, Autorità d’Ambito, Camere di Commercio, istituzioni nazionali e amministrazioni locali preposte alla regolazione dei servizi di pubblica utilità.

Servizi


Formulazione delle predisposizioni tariffarie ed elaborazione dei piani economico finanziari conformemente alla metodologia ARERA.
Simulazione di scenari di evoluzione della tariffa lungo l’orizzonte temporale della concessione.
Sviluppo di tool e software di calcolo delle tariffe nei settori regolati.
Analisi di impatto della regolazione sulle attività svolte dal soggetto obbligato.
Implementazione di sistemi di unbundling contabile conformemente alla metodologia ARERA.
Verifica della compliance alla regolazione della qualità del servizio e supporto al soggetto obbligato nell’attività di adeguamento alla regolamentazione.

Esperienze qualificanti


Supporto al Consiglio di Bacino Laguna Venezia per la determinazione del Piano tariffario (MTI-3) relativo al quadriennio 2020-2023, del Piano Economico-Finanziario e del Rendiconto Finanziario per il gestore unico d’ambito Veritas (2021).
Supporto a Enti di Governo d’Ambito, operatori e amministrazioni locali a copertura di oltre 400 Comuni nella predisposizione del Piano Economico Finanziario del servizio igiene urbana secondo il metodo tariffario MTR (2020-2021).
Supporto al gestore dell’ATO 3 Lazio Centrale – Rieti per la determinazione del Valore di subentro ad un gestore cessato ex lege (2020)
Analisi economico-finanziaria, tariffaria e organizzativa del processo di consolidamento del Gestore unico in provincia di Varese (2019).
Analisi della regolazione relativa al servizio di misura e lettura dei consumi idrici per le utenze condominiali – Parere regolatorio sulla facoltà di risolvere i contratti di fornitura “somma/divisionali” (2018).
Consulenza al Consiglio di Bacino Laguna di Venezia per la redazione della documentazione a supporto dell’assegnazione della concessione del servizio idrico integrato in modalità in house (2018).
Supporto ad un gestore toscano per la realizzazione del bonus idrico integrativo (2018).
Supporto ad ATO Città di Milano per la determinazione del Piano tariffario (MTI-2) relativo al quadriennio 2016-2019, del Piano Economico-Finanziario e del Rendiconto Finanziario per il gestore MM SpA (2016).
Supporto ad ATERSIR per la determinazione dei Piani tariffari relativi al biennio 2014-2015, dei Piani Economico-Finanziari e dei Rendiconti Finanziari per i seguenti gestori: Aimag, AST Toano, Cadf, Emiliambiente, Iren Piacenza, Iren Reggio Emilia, Iren Parma, Montagna 2000, Sorgea (2014).
Supporto tecnico-scientifico ad ARERA in materia di analisi delle articolazioni tariffarie, regolazione della qualità e regolazione delle altre attività idriche e non idriche (2012).
Supporto alla Regione Emilia-Romagna alla definizione di linee guida contabili per la rendicontazione a fini regolatori del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e alla definizione dei criteri di determinazione della tariffa al cancello degli impianti di smaltimento dei rifiuti urbani (2011).