7 Ottobre 2021

Investire nell'acqua: divari, digitale e transizione verde

Il Laboratorio REF Ricerche ha organizzato un evento in cui è stata presentata una panoramica sui progressi compiuti dagli indicatori di qualità tecnica, dagli investimenti e dalle componenti tariffarie più rilevanti a cui ha fatto seguito una tavola rotonda in cui gli operatori del servizio si sono confrontati sulle vie di sviluppo industriale, le buone pratiche messe in campo e gli elementi di freno/sostegno al percorso verso una maggior sostenibilità ambientale e economia circolare.

Fiera Accadueo Bologna, 7 ottobre 2021 dalle 9.30 alle 13.00.

PROGRAMMA

Ore 09.30 – Registrazione partecipanti

Ore 10.00 – Apertura lavori
Donato Berardi, Direttore Laboratorio REF Ricerche

Ore 10.10 – Regole, investimenti e tariffe: le prospettive per il 2022-2023
Samir Traini, Vicedirettore Laboratorio REF Ricerche

Ore 10.30 – Economia circolare e bioeconomia nella gestione del SII
Francesco Fatone, Professore dell’Università Politecnica delle Marche

Ore 10.50 – Tavola rotonda: Oltre le buone regole: gli ingredienti per una “via” industriale green
Modera: Donato Berardi, Direttore Laboratorio REF Ricerche
Interverranno i soci del Laboratorio REF Ricerche:

• Luigi De Francisci, ACEA
• Alessandro Varesio, Acque Bresciane
• Francesca Portincasa, Acquedotto Pugliese
• Marco Pattano, CAP Holding
• Claudio Anzalone, HERA
• Alessandro Cecchi IREN
• Armando Quazzo, SMAT
• Carolina Salsi, Siram
• Omar Gobbato, Veritas

Ore 12.30 – Chiusura dei lavori
Andrea Guerrini – ARERA