Adattarsi a un clima che cambia: quali percorsi per le opere sovra-ambito?

Adattamento ai cambiamenti climatici, tutela della risorsa idrica e gestione dei fanghi di depurazione rappresentano alcune direttrici di sviluppo del servizio idrico. Ciascuna direttrice necessita di opere a servizio di un’area vasta, pensate per produrre benefici su una scala superiore a quella dell’ambito territoriale ottimale e che si collocano pertanto nella sfera di azione di più soggetti rispetto sia ai destinatari sia ai potenziali attuatori. La regolazione economica è chiamata a sostenere queste opere sovra-ambito, chiarendo i criteri e gli strumenti attraverso cui riconoscere i costi in tariffa. Chiarimenti necessari anche al fine di stimolare l’intervento di soggetti terzi o sovraordinati.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 242 del Laboratorio REF Ricerche.