Costi dell'energia e regolazione incentivante: come trasformare una minaccia in una opportunità per il settore idrico

L’aumento dei costi dell’energia elettrica sta ponendo sotto pressione le gestioni del servizio idrico, che mostrano segnali di sofferenza economica e finanziaria. L’apertura di ARERA alla possibilità di presentare istanza per il riconoscimento di costi aggiuntivi nell’ambito della componente di conguaglio prefigura una rivisitazione del meccanismo di riconoscimento con il prossimo MTI-4. Un percorso che dovrebbe prevedere un rafforzamento degli obiettivi di efficientamento e autoproduzione da fonti rinnovabili, coerente con il mutato scenario e con le potenzialità che il settore può esprimere nella transizione energetica.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 223 del Laboratorio REF Ricerche.