Costi dell'energia e rifiuti: occorre un intervento straordinario

L’aumento dei costi dell’energia mette a rischio la continuità delle attività di gestione e trattamento dei rifiuti. Gli impianti di trattamento sono l’anello della filiera più esposto ai rincari dell’energia, con una incidenza del 17% dei costi totali nel 2022. Riconoscendo la natura straordinaria del momento, sarebbe auspicabile un adeguamento della metodologia tariffaria, con una componente di costo previsionale ad hoc ed un limite alla crescita delle tariffe più capiente. Gli impianti per il riciclo sono ancora più esposti. E per questi ultimi occorre accelerare sugli strumenti economici già prospettati nella Strategia Nazionale per l’Economia Circolare.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 224 del Laboratorio REF Ricerche.