4 Ottobre 2022
“Doppia materialità” e servizio idrico integrato: occorre rendicontare (anche) gli impatti del clima sull’attività di impresa.

Il concetto di materialità nell’ambito della disclosure di sostenibilità ESG evolve e chiede alle imprese di rendere conto anche degli impatti finanziari di un clima che cambia sulla attività di impresa. Le imprese del servizio idrico sono chiamate a prendere consapevolezza dei propri impatti e del ruolo strategico dalla propria attività, agendo in qualità di soggetti attuatori della transizione ecologica. In un quadro macroeconomico che per il rialzo dei tassi di interesse e l’aumento dei costi energetici e dell’inflazione si va facendo meno accomodante.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 221 del Laboratorio REF Ricerche.