10 Settembre 2019
Economia comportamentale e servizi pubblici locali: la spinta gentile degli "architetti delle scelte"

Recenti sviluppi dell’economia comportamentale hanno identificato nuovi strumenti, detti “nudge”, volti a guidare i comportamenti dei cittadini in modo da massimizzare il benessere collettivo, promuovendo comportamenti virtuosi, senza ledere alla libertà e libera scelta di ognuno. Si analizzano alcune esperienze di “nudging” applicate al servizio idrico e alla raccolta rifiuti urbani.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 128 del Laboratorio REF Ricerche.