19 Maggio 2020

"Identità del NO": la prospettiva del dibattito pubblico

Vi sono dei “NO” motivati, in esito ad una informata riflessione, e “NO” figli dell’appartenenza ad una identità culturale che va diffondendosi nel Paese. Come aiutare i cittadini a ponderare costi e benefici delle opere e degli impianti? Il dibattito pubblico, istituto mutuato dall’ordinamento giuridico francese e recentemente recepito in Italia, può essere una risposta.

Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 151 del Laboratorio REF Ricerche.