Il mercato elettrico tra price cap e revisione del market design

La struttura attuale del mercato elettrico – in particolare il meccanismo di system marginal price – ha cominciato a mostrare i primi segni di cedimento dovuti alla “rivoluzione rinnovabile”, accelerati delle ben note contingenze geopolitiche e crisi del gas. Si tratta di un problema a due facce, risolvibile solo attraverso l’introduzione di meccanismi sia di breve che di lungo termine. Tra differenti tipologie di price cap, segmentazione del mercato e PPA collettivi, molti e differenti sono gli strumenti in mano al Governo e all’Unione Europea. Alcuni di essi non sono applicabili con successo. Altri sono attuabili, ma talmente complessi da portare ad un completo stravolgimento della struttura di mercato.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 219 del Laboratorio REF Ricerche.