3 Dicembre 2020

Il ruolo del Waste-To-Energy nella transizione verde

Negli ultimi 20 anni, l’incentivazione delle fonti rinnovabili ha consentito di assicurare da queste fonti almeno il 20% del fabbisogno energetico nazionale. La produzione di energia elettrica dai rifiuti è stata poco sostenuta, principalmente perché gli impianti di WTE sono stati osteggiati. I rifiuti potranno però giocare un ruolo nella decarbonizzazione al 2050. Occorre continuare a sostenere il WTE, indirizzandolo verso tecnologie innovative, efficienti e a basso impatto ambientale.

Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 168 del Laboratorio REF Ricerche.