La Strategia Europea per l'Idrogeno: traiettorie di cambiamento e sfide attese

L’uso dell’idrogeno come vettore di energia nel contesto della transizione energetica è diventato un tema di grande attualità dopo la pubblicazione della Strategia Europea per l’Idrogeno a luglio 2020. La crescita di un mercato dell’idrogeno a basse emissioni comporta importanti sfide tecnologiche, economiche e sociali. Il presente Position Paper propone una panoramica ragionata delle grandezze in gioco e delle principali questioni aperte sotto il profilo della regolazione e dei mercati. L’analisi è sviluppata con una prospettiva europea, ma con un occhio di riguardo alla posizione dell’Italia, il cui settore del gas naturale, molto rilevante nel mix energetico, potrebbe rivelarsi un punto di forza in presenza di adeguate politiche di indirizzo e di accompagnamento.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 185 del Laboratorio REF Ricerche.