27 Luglio 2023

Metodo Tariffario Idrico: proposte per il periodo 2024-2027

L’aggiornamento tariffario per il periodo 2022-2023 si è concluso non senza ritardi e facendo emergere alcuni limiti della metodologia tariffaria. La logica consuntiva non sembra in grado di assicurare l’equilibrio economico-finanziario delle gestioni, esposte a forti cambiamenti: vale per l’aumento dei costi dell’energia elettrica, per l’impennata dell’inflazione che impatta sui costi operativi e anche per le oscillazioni dei volumi. Aspetti che chiamano una “revisione” della metodologia in vista del quarto periodo regolatorio.

Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 249 del Laboratorio REF Ricerche.