
Sistemi di raccolta dei rifiuti, che ibridano la raccolta porta a porta di alcune frazioni con quella stradale di altre, affiancandovi la tariffa/tributo puntuale, raggiungono performance migliori di raccolta differenziata e avvio a riciclo. Al crescere della % di RD si riducono i costi unitari per le frazioni differenziate e al contempo crescono i costi diretti unitari della frazione residui a causa delle economie di scala. L’aumento della raccolta differenziata sembra altresì avere un impatto negativo sulla qualità delle relative frazioni, documentato dalla riduzione dei proventi unitari che originano dalla valorizzazione. Nel complesso i benefici di un aumento della % di RD sui costi pagati dal cittadino appare trascurabile, anche per effetto dei costi indiretti, suggerendo la necessità di migliorare la qualità e la valorizzazione delle RD..
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 227 del Laboratorio REF Ricerche.