24 Giugno 2019

Morosità e bonus idrico: "due facce" della stessa medaglia

Una elevata morosità caratterizza da tempo il servizio idrico integrato, di intensità ben superiore a quanto si riscontra in altri servizi pubblici, come la distribuzione di energia elettrica e di gas naturale.
Tale condizione deriva evidentemente da un scelta consapevole, riconducibile ad una maggiore accettazione sociale della morosità idrica, alla mancanza di procedure efficaci di contrasto e deterrenza, talvolta persino dagli appelli rivolti dagli amministratori locali a non onorare le bollette in segno di dissenso.
Occorre riflettere sui principi di una efficace azione che sostanzi i principi di equità e accessibilità all’acqua, dove alla tutela piena e incondizionata delle utenze vulnerabili si affianchi un contrasto altrettanto incondizionato ai comportamenti opportunistici.

Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 122 del Laboratorio REF Ricerche.