15 Giugno 2021
MTR-2. Qualità e pianificazione entrano nella regolazione tariffaria

Nonostante gli eventi che ne hanno ritardato l’adozione, il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR) ha rappresentato un banco di prova per l’avvio della regolazione del ciclo dei rifiuti urbani. Il MTR ha portato ad un’assunzione di responsabilità da parte degli Enti Territorialmente Competenti (ETC), rendendoli parte attiva del ruolo di valutazione della qualità e degli obiettivi ambientali. Non sono mancate le criticità, in particolare nei casi di mancato allineamento tra ETC e gestori. Ora, con il MTR-2, l’attenzione alla qualità è rinforzata e si lega alla pianificazione regionale e nazionale.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 183 del Laboratorio REF Ricerche.