23 Luglio 2019

Piemonte, Marche e Campania: ci sono le condizioni per il consolidamento dell'industria idrica

Il fabbisogno di investimento necessario a perseguire gli obiettivi di qualità tecnica e rispondere alle sfide del cambiamento climatico richiede assetti gestionali efficienti sotto il profilo economico e robusti sotto il profilo finanziario e patrimoniale. Le prime 100 gestioni idriche del Paese sono oggi accreditate di un potenziale di finanziamento per 5,3 miliardi di euro.
Nel biennio 2020-2021 Piemonte, Marche e Campania sono i territori ove sono più probabili scenari aggregativi.

Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 126 del Laboratorio REF Ricerche.