3 Maggio 2022

Scenari elettrici al 2050: potenzialità e criticità del caso italiano

Gli obiettivi contenuti negli scenari di transizione energetica sono estremamente sfidanti. In tutti gli scenari, l’energia elettrica assumerà un ruolo centrale in esito all’elettrificazione dei processi industriali e dei consumi. Il mix di generazione elettrica, in linea con gli obiettivi comunitari, dovrà fare affidamento principalmente sulle fonti rinnovabili. In Italia, le più diffuse saranno l’eolico e il fotovoltaico. Il fotovoltaico rappresenta, in potenza, la più grande fonte di energia ancora sfruttabile, stante la rinuncia al nucleare nel nostro Paese. L’eolico a terra non sembra in grado di soddisfare la quota di contribuzione al mix elettrico al 2050, mentre l’eolico offshore può essere una valida alternativa.

Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 210 del Laboratorio REF Ricerche.