29 Marzo 2022
Tariffazione puntuale 2.0: più equa, trasparente e corrispettiva

La tariffazione puntuale è lo strumento economico che incarna il principio comunitario “chi inquina paga”. Le sue applicazioni basate sulla misurazione del rifiuto urbano residuo prodotto si sono rivelate efficaci nel sostenere le raccolte differenziate e minimizzare il rifiuto residuo. Occorre oggi un passo in avanti: rafforzare il percorso con l’ausilio di “spinte gentili” e informazione. Perché la prevenzione dei rifiuti e la loro corretta gestione non sia solo l’esito di una spinta “razionale”, ma un comportamento guidato dall’etica e dalla responsabilità collettiva.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 207 del Laboratorio REF Ricerche.