18 Novembre 2021
Tassonomia europea delle attività sostenibili: un linguaggio comune europeo anche per il servizio idrico

La Tassonomia europea introduce una piccola rivoluzione. Definisce in maniera chiara le attività eco-sostenibili attraverso criteri e requisiti stabiliti e un linguaggio comune a livello europeo. Uno strumento che informerà la finanza sostenibile generando sfide e opportunità per le gestioni idriche e orientando le future pianificazioni industriali e di investimento da coordinare con la regolazione ARERA.
Clicca qui per scaricare il Position Paper n. 195 del Laboratorio REF Ricerche.