7 Febbraio 2022

Rifiuti: cresce il riciclo ma l’industria soffre la mancanza di impianti

“Dal percorso di transizione energetica origineranno nuove tipologie di rifiuti, che possono diventare risorse preziose per il Paese”: lo sostiene un report del Laboratorio REF Ricerche

La transizione ecologica avrà effetti di lungo periodo sui rifiuti. Il giro di affari intorno al trattamento e riciclo crescerà, ma bisogna farsi trovare pronti. Quando, qualche anno fa, il tema veniva proposto come fattore di crescita verso un’autentica economia circolare, c’era sempre chi si opponeva a nuovi impianti e tecnologie avanzate. Si sono persi anni preziosi a scapito di affari e nuova occupazione. E’ diventato davvero urgente, invece, adeguare l’impiantistica attuale ai fabbisogni presenti e futuri. “Dal percorso di transizione energetica origineranno nuove tipologie di rifiuti, che possono diventare risorse preziose per il Paese“. A sostenere questa necessità con la implicita richiesta di decisioni forti della politica, è un gruppo di studio del Laboratorio REF Ricerche composto da Andrea Ballabio, Donato Berardi, Nicolò Valle. Nell’ultimo lavoro “Rifiuti da attività economiche” hanno studiato gli effetti di tutto ciò che si produce e viene gestito in Italia.

Continua a leggere